II TEST INTERMEDIO DI D. COSTITUZIONALE – 21.11.2006  (giustizia costituzionale)

Criteri: nelle domande a risposta bloccata, in verde quella giusta, in rosso quelle con - 1 punto. Delle domande a “risposta libera" è indicata in rosso la traccia di risposta (da 0 a 3 punti da assegnare discrezionalmente)

E' DISPONIBILE ANCHE UNA ILLUSTRAZIONE ORALE DELLE RISPOSTE CORRETTE

 

NOME:

COGNOME:                                                                                   Punteggio:

III.1 “Nel corso di un giudizio, il giudice può sollevare una questione incidentale di legittimità costituzionale”: come si identificano il “giudice” e il “giudizio”? (max 6 righe)

Criterio soggettivo e criterio oggettivo, giudizio come applicazione obiettiva del diritto, terzietà del giudice

 

 

 

 

 

 

 

 

III.2 Nei conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato, chi è che decide quali sono i soggetti controinteressati a cui deve essere notificato il ricorso? (max 3 righe)

La Corte costituzionale, con l’ordinanza di ammissibilità del conflitto, delibazione in camera di consiglio

 

III.3 Se la Corte accerta che la questione sollevata dal giudice a quo riguarda una legge che contrasta con una norma comunitaria direttamente applicabile, che pronuncia adotta? (segnare le riposta corretta)


III.4 Quali effetti producono le sentenze interpretative di rigetto per il giudice a quo? (segnare la risposta corretta)

 

III.5. La Corte costituzionale può dichiarare illegittima una legge già abrogata?

SI                                                       NO                                         Perché? (max 5 righe)

Diversità di effetti temporali tra abrogazione e annullamento (principio di irretroattività delle leggi); la norma abrogata è ancora applicabile ai rapporti pendenti; rapporti pendenti rapporti esauriti (motivazione sulla rilevanza)

 

 

 

 

 

 

 

III.6. Chi può agire per conflitto di attribuzione a tutela del potere giudiziario? (segnare la risposta corretta)


III.7. Se, dopo che il giudice a quo ha emanato l’ordinanza di rimessione alla Corte, la legge impugnata viene abrogata, la Corte emanerà una

III.8. Che differenza c’è tra “giudizio di rilevanza” e “giudizio di non manifesta fondatezza”? (max 5 righe)

Incidente processuale: pregiudizialità vs dubbio di legittimità costituzionale

 

 

 

 

 

 

III.9. Se Tizio ha pagato una somma per una sentenza di condanna penale pecuniaria e in seguito la norma incriminatrice è dichiarata costituzionalmente illegittima dalla Corte costituzionale (segnare la risposta corretta)

 

III.10. Qual è attualmente l’organo competente a giudicare dei c.d. reati ministeriali?